Ormai nel vivo del cinquecentenario dalla morte di Franchino Gaffurio, stanno per avviarsi le iniziative (doverosissime) per ricordarlo e farlo conoscere meglio. Fra queste un convegno che si terrà il prossimo autunno al PIAMS (Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra)…
…ma avremo modo di approfondirlo.
Per ora dedichiamoci al protagonista di questi eventi, a Franchino Gaffurio. Non solo eccelso teorico musicale (come di fatto è sempre ricordato) ma anche compositore. E, direi, non un compositore qualunque bensì un artista capace di sorprenderci. Tantissimo!
Accostiamoci, quindi, alla sua opera; iniziamo a conoscerlo meglio e prepariamoci agli eventi che fra non molto si spera possano ricollocarlo storiograficamente.
A tal scopo propongo, qui, un mio articolo or ora apparso sul blog del PIAMS.
Buona lettura
https://unipiams.org/riscopriamo-franchino-gaffurio-da-lodi/